attualità dal mondo sanitario
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Le malattie genetiche pediatriche spesso si manifestano con sintomi generici, che rendono la diagnosi difficile e tardiva. Monitorare segnali precoci […]

Fattori materni influenzano lo sviluppo dell’obesità infantile
Un nuovo studio sottolinea l’impatto cruciale che le condizioni materne durante la gravidanza possono avere sul rischio di obesità nei […]

Nuove strategie per combattere la resistenza nei tumori testa-collo
Una recente scoperta apre nuove possibilità nella cura del carcinoma testa-collo, una delle forme tumorali più difficili da trattare. Lo […]

Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
Allarme fumo tra i giovani: i più recenti dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità disegnano un quadro allarmante. Il calo […]

Bacio e celiachia: davvero un rischio per chi è intollerante al glutine?
Può sembrare una domanda bizzarra, eppure è più che legittima per chi soffre di celiachia: baciare qualcuno che ha appena […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Radioprotezione nell’era digitale. Studio E: competenza e sicurezza al servizio della tecnologia
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Ansia nei bambini: i segnali possono comparire già a 2 anni
Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Influenza stagionale: nuove raccomandazioni EMA per i vaccini 2025/2026
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
La salute “fai-da-te” avanza: boom di AI, Google e integratori nella gestione del benessere
Settimana mondiale per la riduzione del sale 2025: obiettivo meno di 5 grammi al giorno per proteggere cuore e salute
Patologie croniche in Italia: il peso su adulti e anziani e le differenze legate al livello socioeconomico
Torna in alto