attualità dal mondo sanitario
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025, recentemente pubblicato dall'Agenas, stabilisce le tematiche di formazione prioritarie per i […]

Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Durante il terzo congresso nazionale della Fnopi (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), in corso a Rimini, è stato dato un […]

L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
L'invecchiamento è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del cancro, con un impatto significativo sulle statistiche italiane. […]

Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Il Sindacato degli infermieri italiani Nursing Up replica con fermezza alle dichiarazioni della Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Presidente della FNOPI, che, nel suo intervento inaugurale al […]

Carcinoma tiroideo e metalli pesanti: una possibile correlazione
La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Emergenze sanitarie: ecco il piano ECDC per una risposta efficace
Broccoli e cavolfiori (verdure crocifere): 20-40 grammi al giorno per ridurre il rischio di cancro al colon
Intelligenza artificiale contro le prescrizioni mediche inappropriate: il caso Puglia
AISI e MioDottore Connect insieme per l’innovazione digitale nella gestione di imprese e laboratori privati
Medicina generale, pensione a 73 anni per i medici di famiglia: la nuova norma è legge
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
La crisi infermieristica in Italia: carenze, salari bassi e sfide future
Arriva l’emergenza caldo: le linee guida del Ministero della Salute
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Torna in alto