attualità dal mondo sanitario
Cibo contaminato: ogni giorno oltre un milione e mezzo di persone nel mondo si ammalano
Ogni giorno, nel mondo, circa 1,6 milioni di persone si ammalano a causa di cibo contaminato, con oltre 200 malattie […]

Asparagi, alleati naturali per cuore, pelle e forma fisica: tutti i benefici da riscoprire
Simbolo della stagione primaverile, gli asparagi sono un ortaggio della famiglia delle liliacee che da secoli fa parte della dieta […]

Avvisi testuali sulle sigarette elettroniche: perché parlano meglio alla salute
Nelle confezioni delle sigarette elettroniche le semplici avvertenze testuali che descrivono i danni provocati dallo svapo risultano più persuasive rispetto […]

Quando la celiachia colpisce i bambini: non solo dieta, ma anche benessere psicologico
La celiachia è una malattia autoimmune che può fare la sua comparsa già nella primissima infanzia, generalmente tra i 6 […]

Aggressioni contro i professionisti sanitari / Difesa personale per infermieri, nasce un programma per affrontare situazioni critiche in corsia
Aumentano gli episodi di aggressioni tra le corsie degli ospedali italiani e con essi cresce l’urgenza di trovare risposte concrete […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Miopia infantile: la terapia con luce rossa è davvero efficace?
Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
Patologie neurologiche infantili: sintomi da riconoscere e quadro italiano
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
Carcinoma tiroideo e metalli pesanti: una possibile correlazione
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Nuove mutazioni genetiche rendono il tumore al seno resistente alle terapie
Torna in alto