attualità dal mondo sanitario
Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Per decenni le uova sono state considerate con sospetto, associate a un eccesso di colesterolo e a rischi cardiovascolari. Ma […]

Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Esiste un pericloso legame tra obesità e demenza precoce, anche in età giovanile. Un girovita troppo ampio, il colesterolo alto, […]

Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno […]

Recupero lampo dopo doppia protesi bilaterale d’anca: in piedi già il giorno dell’intervento
Un intervento simultaneo di protesi bilaterale d’anca per risolvere una coxartrosi avanzata dovuta a displasia: è accaduto il 29 maggio, […]

Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Il mare non è solo una meta turistica: per i bambini è da sempre un vero e proprio alleato della […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Igiene delle mani in ospedale: l’Italia rallenta, calano drasticamente i consumi di disinfettante
Allarme tumori del sangue: oltre 500mila italiani convivono con la malattia, Ail potenzia la ricerca e la qualità della vita
“Giornata Mondiale della Salute Orale”: la prevenzione al primo posto sin dall’infanzia
Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
La sanità inquina: farmaci e dispositivi responsabili di emissioni e contaminazione
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Dormire bene rende più empatici: sonno ed empatia legati da un filo diretto
Avvisi testuali sulle sigarette elettroniche: perché parlano meglio alla salute
Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Emicrania: riconoscere la malattia cronica e anticipare cure innovative, il confronto degli esperti
Torna in alto