attualità dal mondo sanitario
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Dopo il tragico caso della morte di Simonetta Kalfus, causato da una liposuzione in una clinica privata a Roma, e […]

Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Nel 2023, la mortalità infantile globale ha visto una riduzione significativa, con 4,8 milioni di bambini morti prima del quinto […]

La dieta di Santa Marta: i consigli nutrizionali per la convalescenza di Papa Francesco
Per Papa Francesco, che ha recentemente lasciato l'ospedale Gemelli dopo un lungo periodo di ricovero, la dieta è un elemento […]

Tumori professionali in Europa: i dati Eurostat sugli effetti del lavoro sull’insorgenza del cancro
I tumori professionali, causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambito lavorativo, continuano a rappresentare un'importante problematica di salute pubblica in Europa. […]

Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Entro il 30 aprile 2024, le società scientifiche presenteranno alla Commissione LEA una richiesta ufficiale per l’inserimento delle PANS e […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
Riparte la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025”
Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
I PASSI AVANTI DELLA MEDICINA / Pelle in siringa, una nuova frontiera per curare ustioni e ferite gravi
Smartphone e depressione negli adolescenti: la mancanza di sonno è il vero snodo critico
Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Torna in alto