attualità dal mondo sanitario
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Un vaccino mirato per prevenire l’insorgenza della sclerosi multipla. È lo scenario disegnato da uno studio italiano che mette sotto […]

I vaccini salvano 5 vite al minuto, ma la prevenzione resta sottovalutata
Mentre i vaccini continuano a rappresentare una delle più potenti armi della medicina moderna, capace – secondo i dati dell’Organizzazione […]

Influenza e virus respiratori: oltre 350.000 nuovi casi in una settimana
Parliamo di influenza e virus respiratori nel nostro Paese. Nella settimana compresa tra il 31 marzo e il 6 aprile […]

Il futuro della ricerca contro il Parkinson: vaccini, staminali e nuove terapie
La Giornata Mondiale del Parkinson del 2025 porta con sé un riflettore acceso sulle innovazioni in corso per combattere la […]

Il super nutriente che fa bene al cervello: cos’è la colina e in quali cibi si trova
Essenziale per il cervello, spesso dimenticata. La colina è una molecola preziosa per il nostro organismo, coinvolta in tantissimi processi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Ritmi sfasati, difese indebolite: cos’è il jet lag sociale e perché ci espone alle infezioni
Ansia nei bambini: i segnali possono comparire già a 2 anni
Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
Caldo e stress termico: come evitare stanchezza e cali di pressione. I rischi per anziani e soggetti fragili
Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
Cancro al fegato, la svolta metabolica che rende inefficaci i farmaci: nuova ricerca italiana svela i meccanismi della resistenza
Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Torna in alto