attualità dal mondo sanitario
Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
Spesso la muffa viene sottovalutata, trattata come un semplice disagio legato all’umidità o alla scarsa aerazione degli ambienti. In realtà […]

Alcol e tumori: ecco perché anche un bicchiere al giorno può essere pericoloso
Il consumo regolare di alcol è oggi considerato uno dei fattori modificabili più rilevanti per lo sviluppo di numerose malattie […]

Melanoma, rischio altissimo per chi si è scottato da giovane: massima attenzione tra i 15 e i 20 anni
Il melanoma cutaneo è una delle forme più aggressive di tumore della pelle. Ha origine dalla trasformazione maligna dei melanociti, […]

Mal di testa frequenti: come riconoscere e affrontare il problema
Il mal di testa ricorrente è un disturbo che non va mai sottovalutato, perché può nascondere condizioni che richiedono un’attenzione […]

Dermatite seborroica del cuoio capelluto: sintomi, diagnosi e visite specialistiche
La dermatite seborroica è una patologia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le aree della pelle ricche di ghiandole sebacee, con […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
Dermatomiosite giovanile: nuove raccomandazioni internazionali per migliorare le cure
Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
Quante ore occorre dormire per stare bene: salute del cuore e rischi della carenza di sonno
Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Nuove linee guida Oms: prevenire le gravidanze precoci e tutelare la salute delle ragazze
Tumore al colon in netta crescita tra gli under 50: sintomi, cause e nuove prospettive terapeutiche
Dalla risonanza ai sensori quantistici: così cambia la diagnostica del futuro
Settimana Mondiale del Cervello 2025: il decalogo per la salute cerebrale della Società Italiana di Neurologia
Torna in alto