attualità dal mondo sanitario
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
La sindrome di Noonan, rara condizione genetica multisistemica, è stata al centro di un’analisi condotta in otto paesi europei e […]

Quando il mal di schiena non dipende dalla colonna vertebrale
Il mal di schiena, in particolare il dolore lombare, è una delle condizioni più diffuse al mondo. Si stima che […]

Carie nei bambini: salute, prevenzione e il ruolo fondamentale dell’ortopanoramica
La carie dentale è uno dei disturbi più comuni nei bambini e rappresenta una delle principali cause di dolore, infezioni […]

Epilessia metabolica, innovazione chirurgica e accesso globale: nuovi scenari per la cura
Cura e prevenzione dell’epilessia: si è tenuto a Roma l’incontro che ha riunito oltre 800 specialisti da ogni parte del […]

Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Parliamo di semaglutide, il farmaco anti-obesità. Il Comitato di farmacovigilanza dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), il PRAC, ha ultimato un’analisi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Quando la celiachia colpisce i bambini: non solo dieta, ma anche benessere psicologico
Cheratocongiuntivite primaverile: una forma severa di allergia oculare
Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
Esercizio fisico contro gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: benefici per cuore, cervello e qualità di vita
Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
Una variante genetica comune raddoppia il rischio di demenza negli uomini
Torna in alto