attualità dal mondo sanitario
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Le malattie genetiche pediatriche spesso si manifestano con sintomi generici, che rendono la diagnosi difficile e tardiva. Monitorare segnali precoci […]

Fattori materni influenzano lo sviluppo dell’obesità infantile
Un nuovo studio sottolinea l’impatto cruciale che le condizioni materne durante la gravidanza possono avere sul rischio di obesità nei […]

Nuove strategie per combattere la resistenza nei tumori testa-collo
Una recente scoperta apre nuove possibilità nella cura del carcinoma testa-collo, una delle forme tumorali più difficili da trattare. Lo […]

Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
Allarme fumo tra i giovani: i più recenti dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità disegnano un quadro allarmante. Il calo […]

Bacio e celiachia: davvero un rischio per chi è intollerante al glutine?
Può sembrare una domanda bizzarra, eppure è più che legittima per chi soffre di celiachia: baciare qualcuno che ha appena […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
Parkinson, una nuova frontiera: i nanobodies riattivano l’enzima chiave e aprono scenari terapeutici
Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Decessi per ondate di calore, entro il 2070 si rischiano fino a 34mila morti l’anno nel Regno Unito
Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Colonscopia virtuale: vantaggi, indicazioni e diagnosi a 360 gradi
Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Torna in alto