attualità dal mondo sanitario
Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Il cone beam, noto anche come tomografia computerizzata a fascio conico, è una tecnologia di imaging avanzata utilizzata in odontoiatria […]

Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
La prevenzione urologica nell’uomo è spesso sottovalutata, ma gioca un ruolo cruciale nella diagnosi precoce di patologie anche gravi. Dai […]

Nuove mutazioni genetiche rendono il tumore al seno resistente alle terapie
Nel tumore al seno metastatico, le terapie più avanzate non sempre risultano efficaci. Il motivo, oggi più chiaro grazie a […]

Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Negli ultimi anni, l’utilizzo dello smartphone è cresciuto costantemente tra gli adolescenti, con molti che dedicano diverse ore al giorno […]

Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
L’obesità in età adolescenziale è in costante aumento e rappresenta una delle sfide più rilevanti per la salute pubblica. Le […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Dormire di più nel weekend non basta: come gestire davvero il debito di sonno
Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
I PASSI AVANTI DELLA MEDICINA / Pelle in siringa, una nuova frontiera per curare ustioni e ferite gravi
La sanità inquina: farmaci e dispositivi responsabili di emissioni e contaminazione
Tumore alla prostata. Al via test “Prostatype” al Policlinico Tor Vergata: test all’avanguardia per personalizzare le cure
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
Un test per conoscere la propria fertilità: la proposta arriva dal Lazio
Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Morbillo in Italia: 269 casi nei primi quattro mesi del 2025
Torna in alto