attualità dal mondo sanitario
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
La dermatologia italiana si arricchisce di una nuova realtà unitaria: è stata istituita la Federazione italiana delle società dermatologiche (Fisd), […]

Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating disorder. […]

Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Il caffè rappresenta per molti il rito del risveglio. Ma per chi assume farmaci quotidianamente, può trasformarsi in un’abitudine insidiosa. […]

Quando le lacrime parlano: un alleato per capire le allergie oculari nei bambini
Parliamo di allergie oculari nei bambini. Si chiama cheratocongiuntivite primaverile, e conosciuta anche con la sigla VKC: è una malattia […]

Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Il 6 giugno si celebra la Giornata Internazionale del parto a domicilio, un’occasione per porre l’accento su una possibilità ancora […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Diagnosi precoce dei tumori polmonari, al Gemelli arriva la broncoscopia robotica
Defibrillatori: il 70% non è accessibile la sera o nei fine settimana
Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Dieta italiana in netto peggioramento: cresce il consumo di cibi ultra-processati
Festività pasquali in arrivo, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni
Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Miopia infantile: la terapia con luce rossa è davvero efficace?
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Torna in alto