attualità dal mondo sanitario
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
La stagione influenzale 2024-2025 segna un nuovo record in Italia con 16,1 milioni di persone ammalate, pari al 27,7% della […]

Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
La ricerca sul Long Covid continua a fare luce sulle cause biologiche di questa sindrome che affligge molte persone anche […]

Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Sul decreto per il contenimento delle liste d’attesa, dopo un confronto a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni, Governo […]

Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Nella cura dell'ipermetropia acuta, per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento con la tecnica Smile, con […]

Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Parliamo di osteomielite. Ad Ancona si è svolta la quarta edizione dell’Italian Osteomyelitis Group Meeting, evento internazionale dedicato allo studio […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Ecografia Cardiologica: un alleato indispensabile per la salute del cuore nel 2025
Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Brexpiprazolo approvato in Europa per trattare la schizofrenia negli adolescenti
Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Emilia-Romagna, calo del tabagismo grazie a un approccio integrato di comunità. Ora altre Regioni seguano buon esempio
Ictus ischemico, emergenza clinica e sociale: in Italia oltre 80mila casi ogni anno
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Zenzero e tumori: il composto naturale che frena l’energia delle cellule cancerose
Meningite Batterica: la nuova sfida globale e le linee guida dell’Oms
Torna in alto