attualità dal mondo sanitario
Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Il cone beam, noto anche come tomografia computerizzata a fascio conico, è una tecnologia di imaging avanzata utilizzata in odontoiatria […]

Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
La prevenzione urologica nell’uomo è spesso sottovalutata, ma gioca un ruolo cruciale nella diagnosi precoce di patologie anche gravi. Dai […]

Nuove mutazioni genetiche rendono il tumore al seno resistente alle terapie
Nel tumore al seno metastatico, le terapie più avanzate non sempre risultano efficaci. Il motivo, oggi più chiaro grazie a […]

Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Negli ultimi anni, l’utilizzo dello smartphone è cresciuto costantemente tra gli adolescenti, con molti che dedicano diverse ore al giorno […]

Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
L’obesità in età adolescenziale è in costante aumento e rappresenta una delle sfide più rilevanti per la salute pubblica. Le […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
I nostri figli soffrono dei “denti di gesso”: alla scoperta di una patologia sempre più diffusa
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Aggressioni contro i professionisti sanitari / Difesa personale per infermieri, nasce un programma per affrontare situazioni critiche in corsia
Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
Salute e ambiente, Italia in ritardo rispetto all’Europa: i dati Oms 2024 rivelano criticità su aria, acqua e igiene
Medicina sportiva: alla scoperta del morbo di Haglund, il tallone d’Achille degli sportivi
Influenza: necessità di uso appropriato dei farmaci, specialmente per i bambini
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Torna in alto