attualità dal mondo sanitario
Salute globale in rallentamento: servono azioni urgenti per salvare gli obiettivi 2030
Salute globale in rallentamento, lo rivela il nuovo rapporto Oms. Il nuovo rapporto "World Health Statistics 2025" pubblicato dall’Organizzazione Mondiale […]

Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità, con oltre 230.000 decessi annuali attribuibili a […]

Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
In Italia cresce in modo costante la domanda di trattamenti di medicina estetica, ma resta una profonda lacuna normativa: il […]

Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Il tumore al polmone rappresenta una delle principali cause di morte per cancro in Italia, con oltre 35.000 decessi annui. […]

Personal trainer: la nuova frontiera del benessere su misura
Personal trainer: chiamatela la nuova frontiera del benessere su misura. Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un aumento significativo del […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Emergenza caldo: come conservare i farmaci in sicurezza secondo Aifa
Interruzione farmacologica volontaria della gravidanza nei consultori: svolta in Sardegna
Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
Agopuntura e neuroscienze: oltre 2 milioni di italiani scelgono la neuro-agopuntura
Rischio cardiovascolare in Italia: un’emergenza sanitaria silenziosa. Un italiano su tre fuori dai percorsi di cura dopo eventi cardiaci
Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
Nuove linee guida Oms: prevenire le gravidanze precoci e tutelare la salute delle ragazze
Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Torna in alto