attualità dal mondo sanitario
Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
Le vasculiti sistemiche sono malattie autoimmuni rare che colpiscono i vasi sanguigni e possono provocare gravi danni a organi vitali. […]

Durata e qualità del sonno influenzano rischio e gestione del diabete tipo 2
Il sonno rappresenta circa un terzo della nostra vita, ma quando è insufficiente o di scarsa qualità, le conseguenze si […]

Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Le bronchiectasie sono una malattia cronica delle vie respiratorie caratterizzata da infiammazione persistente, dilatazione irreversibile dei bronchi e frequenti riacutizzazioni. […]

Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Nel 2024 la sanità italiana investirà circa 2,47 miliardi di euro nel digitale, segnando un aumento del 12% rispetto all’anno […]

Longevità: ripensare l’età che avanza tra scienza, città e società
Il tema della longevità strettamente collegato con l'evoluzione del sistema sanitario non può essere ignorato. L’invecchiamento non è più un […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Caldo estremo e rischi per la salute: pericolo disidratazione e altri sintomi da monitorare
Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Come proteggere le articolazioni se l’artrosi è in famiglia
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
Focus sulle patologie della colonna vertebrale
Tecnologie digitali e prevenzione del declino cognitivo
Viaggiare in sicurezza: come proteggersi dalle malattie quando si vola nel mondo
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
Disturbi del sonno e declino cerebrale: così il cervello invecchia prima del tempo quando manca il riposo notturno
Torna in alto