attualità dal mondo sanitario
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025: ecco le tematiche del nuovo piano triennale di formazione
Il Programma nazionale ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023-2025, recentemente pubblicato dall'Agenas, stabilisce le tematiche di formazione prioritarie per i […]

Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Durante il terzo congresso nazionale della Fnopi (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), in corso a Rimini, è stato dato un […]

L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
L'invecchiamento è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del cancro, con un impatto significativo sulle statistiche italiane. […]

Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Il Sindacato degli infermieri italiani Nursing Up replica con fermezza alle dichiarazioni della Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Presidente della FNOPI, che, nel suo intervento inaugurale al […]

Carcinoma tiroideo e metalli pesanti: una possibile correlazione
La genesi del carcinoma tiroideo è potenzialmente correlata anche alla presenza in ambiente di metalli pesanti. Maggiore è la presenza […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
Rieducazione respiratoria: ecco di cosa si tratta e quale sarà il trattamento a cui verrà sottoposto Papa Francesco
La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Liste d’attesa: continua la polemica tra il Ministero della Salute e le Regioni
Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
Pesce scorpione in espansione nei mari italiani: attenzione al contatto con gli aculei. Occhio a bambini ed anziani
Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Torna in alto