attualità dal mondo sanitario
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
La sindrome di Noonan, rara condizione genetica multisistemica, è stata al centro di un’analisi condotta in otto paesi europei e […]

Quando il mal di schiena non dipende dalla colonna vertebrale
Il mal di schiena, in particolare il dolore lombare, è una delle condizioni più diffuse al mondo. Si stima che […]

Carie nei bambini: salute, prevenzione e il ruolo fondamentale dell’ortopanoramica
La carie dentale è uno dei disturbi più comuni nei bambini e rappresenta una delle principali cause di dolore, infezioni […]

Epilessia metabolica, innovazione chirurgica e accesso globale: nuovi scenari per la cura
Cura e prevenzione dell’epilessia: si è tenuto a Roma l’incontro che ha riunito oltre 800 specialisti da ogni parte del […]

Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Parliamo di semaglutide, il farmaco anti-obesità. Il Comitato di farmacovigilanza dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), il PRAC, ha ultimato un’analisi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
Risonanza magnetica completamente aperta: un comfort innovativo per i pazienti
Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Liposuzione e sicurezza: allarme degli anestesisti dopo un nuovo caso mortale
Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Occupazione in crescita per le professioni sanitarie: il report AlmaLaurea 2025
Birra di qualità: verità e falsi miti sui benefici per la salute
Decadimento cognitivo e salute del cervello: il ruolo dell’alimentazione e del grasso addominale
Torna in alto