attualità dal mondo sanitario
La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Il rischio di sviluppare tumori cutanei, incluso il melanoma, aumenta in modo significativo con una esposizione al sole non corretta, […]

Morbillo in Italia: 269 casi nei primi quattro mesi del 2025
Nei primi quattro mesi del 2025, l’Italia ha registrato 269 casi di morbillo, con un’incidenza di 13,7 casi ogni milione […]

Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
La lussazione della spalla rappresenta uno dei traumi più dolorosi e urgenti da trattare. Colpisce soprattutto giovani sportivi a causa […]

Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Il sonno gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza. Studi recenti condotti su migliaia […]

Clozapina e schizofrenia: il valore del monitoraggio rapido nei trattamenti
La gestione efficace della schizofrenia passa anche dalla rapidità nella valutazione terapeutica. Un recente studio italiano mette in luce come […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Aggressioni sul lavoro: il settore sanitario resta il più colpito
Una variante genetica comune raddoppia il rischio di demenza negli uomini
Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
Sanità, nel 2023 oltre 20mila eventi avversi segnalati in Italia. Ecco il modello di Gruppo ECOSafety per affrontare l’emergenza del rischio clinico.
Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
Bambino: giocare con il cibo per imparare a mangiare
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Torna in alto