attualità dal mondo sanitario
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Gli screening neurologici sono strumenti fondamentali per la diagnosi precoce di diverse malattie del sistema nervoso. Questi esami consentono di […]

Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Nel 2024 la spesa farmaceutica pubblica italiana ha raggiunto un valore complessivo di 23.226,7 milioni di euro, con un aumento […]

Sanità digitale: nuove regole, sfide e opportunità. L’OCSE detta la linea per valutare le tecnologie emergenti
Sanità digitale: la trasformazione è in pieno svolgimento. Dalle app che supportano diagnosi precoci alle terapie digitali per patologie croniche, […]

Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Ogni anno, il 6 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell'Asma, un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e sfatare miti e […]

Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Ogni due minuti una donna perde la vita a causa di un cancro al collo dell'utero, e questo accade in […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove speranze nella terapia del tumore gastrico metastatico: migliora la sopravvivenza grazie a un farmaco mirato
Dormire bene rende più empatici: sonno ed empatia legati da un filo diretto
Diabete e obesità: il “super-scudo” salva-cuore che previene infarto e ictus
Emergenza caldo sotto controllo in Italia: monitoraggio costante e nuove misure per i cittadini
Turismo odontoiatrico low cost: quando il risparmio mette a rischio la salute
Ortopanoramica: perché è davvero utile per proteggere la salute dentale dei bambini
Sportello nutrizionale a Roma: nuova iniziativa per contrastare l’obesità infantile
Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Meeting Siag-Ascot a Napoli: focus su ortopedia e medicina rigenerativa
Il microbiota intestinale si conferma alleato chiave nelle terapie oncologiche
Torna in alto