attualità dal mondo sanitario
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
L’edizione 2025 della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’OMS, ribadisce un concetto semplice ma potente: rendere l’immunizzazione un diritto accessibile a […]

Emergenza Colera: oltre 116 mila casi in tre mesi, cresce l’allarme globale
Nei primi tre mesi del 2025 il colera è tornato a far tremare intere aree del pianeta. Secondo i dati […]

Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Il cuore è il killer silenzioso delle donne, ma in troppe lo ignorano. In Italia oltre sei donne su dieci […]

Tecnologie digitali e prevenzione del declino cognitivo
L'uso regolare delle tecnologie digitali, come computer, e-mail e smartphone, può contribuire significativamente a ridurre il rischio di declino cognitivo […]

Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
La medicina lo definisce con il termine di "facies hippocratica". Il volto di Papa Francesco, apparso scavato e affaticato durante […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Insufficienza venosa, gambe gonfie e segni sulle mani: cos’è davvero e perché colpisce chi sta troppo seduto
Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
I nostri figli soffrono dei “denti di gesso”: alla scoperta di una patologia sempre più diffusa
Recupero lampo dopo doppia protesi bilaterale d’anca: in piedi già il giorno dell’intervento
Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
Mpox: l’Oms conferma lo stato di emergenza sanitaria globale. Crescono i focolai in Africa e i rischi internazionali
Menisco, quando intervenire: rimozione, conservazione o impianto?
Aids, la crisi dei finanziamenti minaccia i progressi: ogni minuto una vittima
Oncologia e nutrizione: l’alimentazione come parte integrante della terapia
Salute globale in rallentamento: servono azioni urgenti per salvare gli obiettivi 2030
Torna in alto