attualità dal mondo sanitario
Morte di Papa Francesco: cos’è l’ictus irreversibile che lo ha colpito
L’ictus irreversibile, noto anche come ictus ischemico massivo con danno cerebrale permanente, è una delle emergenze mediche più gravi. Si […]

Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
In Italia si registrano circa 100.000 nuovi casi di ictus ogni anno, ma solo tra il 50% e il 70% […]

Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Il tumore al rene è la decima neoplasia più comune in Italia, ma spesso viene diagnosticato in fase avanzata, quando […]

Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
L'impianto del pacemaker al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha suscitato grande interesse, non solo per il personaggio coinvolto, ma […]

Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Parliamo di emorragia cerebrale. La recente scomparsa di Papa Francesco ha riacceso i riflettori su una delle patologie più gravi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Un farmaco per l’emicrania agisce già prima dell’attacco: benefici sui sintomi iniziali
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
Aumento delle malattie infiammatorie croniche intestinali tra i giovani
Race for the Cure 2025, tra prevenzione e sport il Circo Massimo si tinge di rosa
Salute e ambiente, Italia in ritardo rispetto all’Europa: i dati Oms 2024 rivelano criticità su aria, acqua e igiene
Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Obesità: la risonanza magnetica può rivoluzionare diagnosi e cura
Carie nei bambini: salute, prevenzione e il ruolo fondamentale dell’ortopanoramica
Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Torna in alto