attualità dal mondo sanitario
Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Per chi soffre di nevralgia trigeminale classica, una delle forme di dolore facciale più intense e invalidanti, un nuovo approccio […]

Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Per sostenere la lotta contro il tumore al seno, dall’8 all’11 maggio il Circo Massimo di Roma ospiterà la 26esima […]

Dall’arancia rossa un nuovo alleato contro l’encefalopatia epatica
Parliamo di encefalopatia epatica minima (MHE): un nuovo studio condotto in Italia apre la strada a un possibile approccio complementare […]

Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Un fegato prelevato da una donna di 99 anni, colpita da ictus cerebrale e dichiarata non recuperabile dal punto di […]

Emicrania: un impatto globale, sociale ed economico ancora sottovalutato
L’emicrania è una delle condizioni neurologiche più comuni a livello mondiale. Secondo le stime più accreditate, circa una persona su […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella medicina e farmacologia: opportunità e sfide
Tumori: l’umanizzazione delle cure oncologiche aiuta anche i medici
Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Fave e pecorino: il binomio primaverile che fa bene alla salute
Alcol e tumori: ecco perché anche un bicchiere al giorno può essere pericoloso
Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
LE NOSTRE INTERVISTE / La risonanza magnetica aperta nella medicina sportiva: il valore della diagnostica sotto carico per il recupero dell’atleta
I nostri figli soffrono dei “denti di gesso”: alla scoperta di una patologia sempre più diffusa
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Torna in alto