attualità dal mondo sanitario
Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Tra il sistema immunitario e la memoria esiste una connessione sorprendente: a svelarlo è un autorevole studio italiano. In particolare, […]

Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
L'ossigenoterapia, spesso associata a un trattamento domestico per malattie respiratorie croniche, sta diventando un alleato fondamentale per milioni di persone […]

Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Più del 30% dei pazienti affetti da tumori in fase avanzata oggi può accedere a terapie personalizzate, basate sull’identificazione di […]

Bambino: giocare con il cibo per imparare a mangiare
Cibo e obesità: un bambino su cinque tra gli 8 e i 9 anni ne soffre. Quasi il 10% soffre […]

Vaccinazione contro il Papilloma Virus: la Puglia fa un passo avanti nella tutela degli adolescenti. Anche altre Regioni dovrebbero adeguarsi
Promuovere la vaccinazione contro il Papilloma virus (Hpv), responsabile di molteplici forme di cancro. E' la brillante iniziativa della Regione […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Salute respiratoria e visita pneumologica: quando e perchè effettuarla
Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
Torna in alto