attualità dal mondo sanitario
Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Per decenni le uova sono state considerate con sospetto, associate a un eccesso di colesterolo e a rischi cardiovascolari. Ma […]

Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Esiste un pericloso legame tra obesità e demenza precoce, anche in età giovanile. Un girovita troppo ampio, il colesterolo alto, […]

Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno […]

Recupero lampo dopo doppia protesi bilaterale d’anca: in piedi già il giorno dell’intervento
Un intervento simultaneo di protesi bilaterale d’anca per risolvere una coxartrosi avanzata dovuta a displasia: è accaduto il 29 maggio, […]

Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Il mare non è solo una meta turistica: per i bambini è da sempre un vero e proprio alleato della […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
Tumore del colon-retto: prevenzione efficace grazie all’attività fisica
Alzheimer, una battaglia senza sosta per una malattia dall’impatto sociale devastante
Aids, la crisi dei finanziamenti minaccia i progressi: ogni minuto una vittima
La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
CVrisk-IT: prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari ischemiche
Perché il microbiota è sempre più al centro dell’attenzione dei nutrizionisti
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Aggressioni sul lavoro: il settore sanitario resta il più colpito
Torna in alto