attualità dal mondo sanitario
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Dopo il tragico caso della morte di Simonetta Kalfus, causato da una liposuzione in una clinica privata a Roma, e […]

Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Nel 2023, la mortalità infantile globale ha visto una riduzione significativa, con 4,8 milioni di bambini morti prima del quinto […]

La dieta di Santa Marta: i consigli nutrizionali per la convalescenza di Papa Francesco
Per Papa Francesco, che ha recentemente lasciato l'ospedale Gemelli dopo un lungo periodo di ricovero, la dieta è un elemento […]

Tumori professionali in Europa: i dati Eurostat sugli effetti del lavoro sull’insorgenza del cancro
I tumori professionali, causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambito lavorativo, continuano a rappresentare un'importante problematica di salute pubblica in Europa. […]

Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Entro il 30 aprile 2024, le società scientifiche presenteranno alla Commissione LEA una richiesta ufficiale per l’inserimento delle PANS e […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Clozapina e schizofrenia: il valore del monitoraggio rapido nei trattamenti
Maculopatia e prevenzione: focus sulla malattia e il ruolo degli esami oculistici specializzati
Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
La sanità inquina: farmaci e dispositivi responsabili di emissioni e contaminazione
Ipoparatiroidismo: “Si può parlare di normalità?” La campagna di supporto per pazienti e caregiver
Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
Tumore del colon-retto: prevenzione efficace grazie all’attività fisica
Medico di famiglia, Schillaci: “Serve una riforma nazionale. Sì alla scelta tra dipendenza e libera professione”
Torna in alto