attualità dal mondo sanitario
Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Un farmaco nato per trattare diabete e obesità si conferma un'arma efficace anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il semaglutide, […]

La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Oggi raccontiamo il valore della risonanza magnetica aperta attraverso la voce di chi l'ha provata. Facciamo un passo indietro. Affrontare […]

Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Comprendere il cervello per rivoluzionare la cura delle malattie neurologiche: è questa la missione del progetto Mnesys, il più grande […]

Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Le trattative per il rinnovo del contratto nazionale della dirigenza sanitaria sembrano essere in una fase di stallo. Mentre i […]

Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Le infezioni fungine invasive rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica, ma la mancanza di farmaci efficaci e di […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
CVrisk-IT: prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari ischemiche
Nuove strategie per combattere la resistenza nei tumori testa-collo
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Pelle sotto attacco: smog e cambiamento climatico aumentano tumori e allergie
Proteggere la salute degli occhi ogni giorno: le regole basilari dell’Oms
Botulino in Italia, due morti e oltre 14 intossicati: attivati protocolli sanitari d’emergenza. Attenzione alle conserve domestiche!
Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Torna in alto