attualità dal mondo sanitario
Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Tra il sistema immunitario e la memoria esiste una connessione sorprendente: a svelarlo è un autorevole studio italiano. In particolare, […]

Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
L'ossigenoterapia, spesso associata a un trattamento domestico per malattie respiratorie croniche, sta diventando un alleato fondamentale per milioni di persone […]

Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Più del 30% dei pazienti affetti da tumori in fase avanzata oggi può accedere a terapie personalizzate, basate sull’identificazione di […]

Bambino: giocare con il cibo per imparare a mangiare
Cibo e obesità: un bambino su cinque tra gli 8 e i 9 anni ne soffre. Quasi il 10% soffre […]

Vaccinazione contro il Papilloma Virus: la Puglia fa un passo avanti nella tutela degli adolescenti. Anche altre Regioni dovrebbero adeguarsi
Promuovere la vaccinazione contro il Papilloma virus (Hpv), responsabile di molteplici forme di cancro. E' la brillante iniziativa della Regione […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Cloro in piscina, attenzione ai segnali: come riconoscere e gestire un’intossicazione soprattutto in anziani e bambini
Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Turni notturni e salute: quando il corpo perde il ritmo e si ammala
Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
ALLARME CALDO / Notti roventi, pericolo silenzioso: temperature sopra i 25 gradi aumentano i decessi per problemi respiratori
Il super nutriente che fa bene al cervello: cos’è la colina e in quali cibi si trova
Insufficienza venosa, gambe gonfie e segni sulle mani: cos’è davvero e perché colpisce chi sta troppo seduto
Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Secchezza oculare: ancora poca consapevolezza della malattia tra la popolazione
Torna in alto