attualità dal mondo sanitario
Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Un farmaco nato per trattare diabete e obesità si conferma un'arma efficace anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il semaglutide, […]

La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Oggi raccontiamo il valore della risonanza magnetica aperta attraverso la voce di chi l'ha provata. Facciamo un passo indietro. Affrontare […]

Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Comprendere il cervello per rivoluzionare la cura delle malattie neurologiche: è questa la missione del progetto Mnesys, il più grande […]

Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Le trattative per il rinnovo del contratto nazionale della dirigenza sanitaria sembrano essere in una fase di stallo. Mentre i […]

Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Le infezioni fungine invasive rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica, ma la mancanza di farmaci efficaci e di […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Meglio prevenire da piccoli: il sovrappeso infantile accorcia la vita
Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
I vantaggi dell’ortopanoramica digitale: diagnosi precisa, minori radiazioni e maggiore comfort per il paziente
Medicina sportiva: prevenzione e protezione degli atleti con esami accurati
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Italia e battaglia contro il cancro: un traguardo importante nella lotta alle patologie oncologiche
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
Torna in alto