attualità dal mondo sanitario
Disturbo bipolare: tra stigma e diagnosi tardive, un problema sottostimato
Disturbo bipolare: siamo di fronte ad una patologia di cui conosciamo ancora troppo poco. A livello globale si stima che […]

L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella medicina e farmacologia: opportunità e sfide
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha introdotto cambiamenti significativi nel mondo della medicina, influenzando la diagnosi di malattie, la […]

Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
La “salute di precisione” è al centro delle discussioni sulla medicina moderna. Pensiamo ai sensori applicati sulla pelle per i […]

Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
Il nostro Governo, come annunciato da tempo, ha recentemente approvato un decreto legislativo che modifica profondamente le modalità di accesso […]

Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Li chiamano "acciacchi primaverili": attenzione però a sottovalutare i malanni di stagione. Con l'arrivo della primavera, la stagione che comunemente […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Il cervello adulto può generare nuovi neuroni: le scoperte che cambiano la visione della memoria
Obesità e estate, un mix pericoloso: dieta sbagliata e caldo aumentano i rischi per la salute
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Capo d’Orlando, dove la salute incontra la bellezza: un modello di longevità e prevenzione
Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Uomini più vulnerabili a diabete, ipertensione e HIV: servono cure su misura e giustizia di genere
Vaccinazioni, cresce la fiducia ma resta bassa la percezione del rischio: i dati Censis sul rapporto degli italiani con i vaccini
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Torna in alto