attualità dal mondo sanitario
Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Per decenni le uova sono state considerate con sospetto, associate a un eccesso di colesterolo e a rischi cardiovascolari. Ma […]

Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Esiste un pericloso legame tra obesità e demenza precoce, anche in età giovanile. Un girovita troppo ampio, il colesterolo alto, […]

Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno […]

Recupero lampo dopo doppia protesi bilaterale d’anca: in piedi già il giorno dell’intervento
Un intervento simultaneo di protesi bilaterale d’anca per risolvere una coxartrosi avanzata dovuta a displasia: è accaduto il 29 maggio, […]

Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Il mare non è solo una meta turistica: per i bambini è da sempre un vero e proprio alleato della […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
Microbiota e Nutrigenomica: la tua salute parte da dentro
Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Disuguaglianze sanitarie e salute femminile: un nodo ancora irrisolto
Quante ore occorre dormire per stare bene: salute del cuore e rischi della carenza di sonno
Liposuzione e sicurezza: allarme degli anestesisti dopo un nuovo caso mortale
Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
Torna in alto