attualità dal mondo sanitario
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
La dermatologia italiana si arricchisce di una nuova realtà unitaria: è stata istituita la Federazione italiana delle società dermatologiche (Fisd), […]

Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating disorder. […]

Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Il caffè rappresenta per molti il rito del risveglio. Ma per chi assume farmaci quotidianamente, può trasformarsi in un’abitudine insidiosa. […]

Quando le lacrime parlano: un alleato per capire le allergie oculari nei bambini
Parliamo di allergie oculari nei bambini. Si chiama cheratocongiuntivite primaverile, e conosciuta anche con la sigla VKC: è una malattia […]

Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Il 6 giugno si celebra la Giornata Internazionale del parto a domicilio, un’occasione per porre l’accento su una possibilità ancora […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
Parotite, casi stabili ma aumentano gli adulti colpiti: focus Ecdc 2023
Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
Igiene delle mani in ospedale: l’Italia rallenta, calano drasticamente i consumi di disinfettante
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
Torna in alto