attualità dal mondo sanitario
Riforma della CCEPS: novità e snellimento delle procedure dopo la tragica morte di Simonetta Kalfus
Dopo il tragico caso della morte di Simonetta Kalfus, causato da una liposuzione in una clinica privata a Roma, e […]

Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Nel 2023, la mortalità infantile globale ha visto una riduzione significativa, con 4,8 milioni di bambini morti prima del quinto […]

La dieta di Santa Marta: i consigli nutrizionali per la convalescenza di Papa Francesco
Per Papa Francesco, che ha recentemente lasciato l'ospedale Gemelli dopo un lungo periodo di ricovero, la dieta è un elemento […]

Tumori professionali in Europa: i dati Eurostat sugli effetti del lavoro sull’insorgenza del cancro
I tumori professionali, causati dall'esposizione a fattori cancerogeni nell'ambito lavorativo, continuano a rappresentare un'importante problematica di salute pubblica in Europa. […]

Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Entro il 30 aprile 2024, le società scientifiche presenteranno alla Commissione LEA una richiesta ufficiale per l’inserimento delle PANS e […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Gliflozine in fascia A senza piano terapeutico: dall’AIFA arriva svolta per la gestione di diabete, scompenso cardiaco e nefropatia
Decadimento cognitivo e salute del cervello: il ruolo dell’alimentazione e del grasso addominale
Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Bambini in sovrappeso, la guida dei pediatri Sip per affrontare il tema senza stigma
Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Ecografia Cardiologica: un alleato indispensabile per la salute del cuore nel 2025
Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Regioni contro il nuovo Piano pandemico: serve una revisione radicale
Torna in alto