attualità dal mondo sanitario
Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Per la salute delle donne in gravidanza, è palese che l’aumento dell’intensità e della frequenza delle ondate di calore, spinto […]

Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Equità e salute dei bambini: un tema mai fin troppo discusso. Nel cuore del Congresso della Società Italiana di Pediatria […]

Nuova terapia ormonale: finalmente una svolta per il tumore al seno in fase avanzata
Una nuova terapia ormonale ha ridotto del 56% il rischio di progressione del tumore al seno in fase avanzata. Arrivano […]

Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Il fumo rappresenta una delle principali minacce alla salute riproduttiva, con effetti documentati sia per l'uomo che per la donna. […]

Tumore del pancreas, una nuova strategia chemioterapica migliora la sopravvivenza dei pazienti
Il tumore del pancreas potrebbe avere davanti a sé una nuova strada terapeutica. I risultati di uno studio clinico tutto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sanità, nel 2023 oltre 20mila eventi avversi segnalati in Italia. Ecco il modello di Gruppo ECOSafety per affrontare l’emergenza del rischio clinico.
Smartphone tolto dai genitori, 15enne in ospedale per crisi simile a un’astinenza da droga
Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
Focus sulle patologie della colonna vertebrale
Una variante genetica comune raddoppia il rischio di demenza negli uomini
Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Allarme tumori del sangue: oltre 500mila italiani convivono con la malattia, Ail potenzia la ricerca e la qualità della vita
Torna in alto