attualità dal mondo sanitario
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Allarme virus respiratori in Italia. La stagione 2024-2025 si caratterizza per un aumento senza precedenti di sindromi simil-influenzali, causate da […]

Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
La Regione Lombardia ha approvato una nuova legge che riconosce la celiachia come una patologia di rilevanza sociale, ampliando gli […]

Cheratocongiuntivite primaverile: una forma severa di allergia oculare
La cheratocongiuntivite primaverile è un’allergia rara e severa che causa prurito, lacrimazione e fotofobia, influendo notevolmente sulla qualità della vita […]

Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Domenica 25 maggio si celebra in tutta Italia la XXIV edizione della Giornata nazionale del sollievo, evento istituito nel 2001 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
Allarme batterio Vibrio: l’estate aumenta i rischi per chi consuma frutti di mare crudi
Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Fave e pecorino: il binomio primaverile che fa bene alla salute
Race for the Cure 2025, tra prevenzione e sport il Circo Massimo si tinge di rosa
Bambino: giocare con il cibo per imparare a mangiare
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Menisco, quando intervenire: rimozione, conservazione o impianto?
Perché il microbiota è sempre più al centro dell’attenzione dei nutrizionisti
Torna in alto