attualità dal mondo sanitario
Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
Le vasculiti sistemiche sono malattie autoimmuni rare che colpiscono i vasi sanguigni e possono provocare gravi danni a organi vitali. […]

Durata e qualità del sonno influenzano rischio e gestione del diabete tipo 2
Il sonno rappresenta circa un terzo della nostra vita, ma quando è insufficiente o di scarsa qualità, le conseguenze si […]

Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Le bronchiectasie sono una malattia cronica delle vie respiratorie caratterizzata da infiammazione persistente, dilatazione irreversibile dei bronchi e frequenti riacutizzazioni. […]

Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Nel 2024 la sanità italiana investirà circa 2,47 miliardi di euro nel digitale, segnando un aumento del 12% rispetto all’anno […]

Longevità: ripensare l’età che avanza tra scienza, città e società
Il tema della longevità strettamente collegato con l'evoluzione del sistema sanitario non può essere ignorato. L’invecchiamento non è più un […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella medicina e farmacologia: opportunità e sfide
Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Malattie articolari: come affrontare le patologie delle articolazioni
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Igiene delle mani in ospedale: l’Italia rallenta, calano drasticamente i consumi di disinfettante
Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Virus Respiratorio Sinciziale: immunizzazione ancora a macchia di leopardo nelle regioni italiane
Torna in alto