attualità dal mondo sanitario
Fumo e salute: le priorità della politica sanitaria e la formazione degli operatori
Il delicato tema del fumo e la prevenzione della salute rappresentano sempre temi di costante attualità. Un'azione coordinata e integrata, […]

Scontro Governo-Regioni sulle liste di attesa: la critica della Fondazione Gimbe
Lo scontro tra il Governo e le Regioni in merito alla piaga delle liste di attesa nel sistema sanitario nazionale […]

Lea, arriva l’aggiornamento dopo 8 anni: più screening, nuove terapie, più esenzioni
Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): dopo un’attesa lunga quasi un decennio, il Ministero della Salute ha presentato una proposta articolata […]

Una stagione influenzale da record negativo
È ufficiale: la stagione influenzale 2024-2025 è la più pesante che l’Italia abbia affrontato negli ultimi 15 anni. A certificarlo […]

Un test per conoscere la propria fertilità: la proposta arriva dal Lazio
Un test per conoscere la propria fertilità. In un’Italia sempre più segnata dalla denatalità, la Regione Lazio prova a dare […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Uomini più vulnerabili a diabete, ipertensione e HIV: servono cure su misura e giustizia di genere
Il ritorno dei pollini e l’aumento delle allergie stagionali
Vaccinazione contro il Papilloma Virus: la Puglia fa un passo avanti nella tutela degli adolescenti. Anche altre Regioni dovrebbero adeguarsi
Quante ore occorre dormire per stare bene: salute del cuore e rischi della carenza di sonno
Decadimento cognitivo e salute del cervello: il ruolo dell’alimentazione e del grasso addominale
Parkinson, una nuova frontiera: i nanobodies riattivano l’enzima chiave e aprono scenari terapeutici
Giornata Mondiale della Salute 2025: il messaggio di Mattarella e Schillaci per il diritto alla salute sin dalla nascita
Salute globale in rallentamento: servono azioni urgenti per salvare gli obiettivi 2030
Tumore al polmone, nuova prospettiva da composto marino in associazione a immunoterapia
Attività fisica in lieve aumento, ma la sedentarietà nel nostro Paese resta un’emergenza nazionale
Torna in alto