attualità dal mondo sanitario
Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Un dolore insistente al tallone? Potrebbe essere fascite plantare, una delle patologie più comuni del piede, spesso sottovalutata ma capace […]

L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
L’obesità non sarà più solo una condizione clinica: diventerà ufficialmente una malattia riconosciuta dallo Stato, con tutti i diritti che […]

Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Esiste un legame tra la composizione del microbiota intestinale e la fertilità: lo rivela uno studio recentemente pubblicato su Scientific […]

Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Con l'arrivo della primavera, molti italiani si trovano a fare i conti con disturbi digestivi e gastrointestinali. Cambiamenti stagionali, cambi […]

Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Solo un bambino su tre sa nuotare davvero: ecco la proposta per lo sport che salva la vita
Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Con una semplice analisi del sangue si può ora stimare l’età biologica degli organi e prevedere il rischio di malattie
Diagnosi precoce dei tumori polmonari, al Gemelli arriva la broncoscopia robotica
Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Allarme annegamenti: ogni estate oltre 40 bambini perdono la vita in acqua
Alzheimer, sei Paesi uniti a Milano per una nuova alleanza europea sulla malattia
Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
Alzheimer, la dieta mediterranea riduce l’impatto del rischio genetico
Torna in alto