attualità dal mondo sanitario
Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Un farmaco nato per trattare diabete e obesità si conferma un'arma efficace anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il semaglutide, […]

La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Oggi raccontiamo il valore della risonanza magnetica aperta attraverso la voce di chi l'ha provata. Facciamo un passo indietro. Affrontare […]

Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Comprendere il cervello per rivoluzionare la cura delle malattie neurologiche: è questa la missione del progetto Mnesys, il più grande […]

Contratto medici e dirigenti sanitari: necessaria un’accelerazione per il rinnovo economico 2022-2024
Le trattative per il rinnovo del contratto nazionale della dirigenza sanitaria sembrano essere in una fase di stallo. Mentre i […]

Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Le infezioni fungine invasive rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica, ma la mancanza di farmaci efficaci e di […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


I nostri figli soffrono dei “denti di gesso”: alla scoperta di una patologia sempre più diffusa
TRANSIZIONE 5.0: GRUPPO ECOSAFETY LANCIA ERGOBI, LA PIATTAFORMA INTELLIGENTE PER IL RISPARMIO ENERGETICO DELLE PMI
Allarme batterio Vibrio: l’estate aumenta i rischi per chi consuma frutti di mare crudi
Obesità: la risonanza magnetica può rivoluzionare diagnosi e cura
Emergenze sanitarie: ecco il piano ECDC per una risposta efficace
Università, Medicina: nuove regole di accesso con il decreto legislativo
Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Microplastiche e rischio cardiovascolare: un legame preoccupante
Torna in alto