attualità dal mondo sanitario
Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Per la salute delle donne in gravidanza, è palese che l’aumento dell’intensità e della frequenza delle ondate di calore, spinto […]

Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Equità e salute dei bambini: un tema mai fin troppo discusso. Nel cuore del Congresso della Società Italiana di Pediatria […]

Nuova terapia ormonale: finalmente una svolta per il tumore al seno in fase avanzata
Una nuova terapia ormonale ha ridotto del 56% il rischio di progressione del tumore al seno in fase avanzata. Arrivano […]

Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Il fumo rappresenta una delle principali minacce alla salute riproduttiva, con effetti documentati sia per l'uomo che per la donna. […]

Tumore del pancreas, una nuova strategia chemioterapica migliora la sopravvivenza dei pazienti
Il tumore del pancreas potrebbe avere davanti a sé una nuova strada terapeutica. I risultati di uno studio clinico tutto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Allarme annegamenti: ogni estate oltre 40 bambini perdono la vita in acqua
Bacio e celiachia: davvero un rischio per chi è intollerante al glutine?
Tumori muscolo-scheletrici: progressi nella diagnosi e nella ricostruzione migliorano le prospettive di guarigione
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Dormire di più nel weekend non basta: come gestire davvero il debito di sonno
Ecografia Cardiologica: un alleato indispensabile per la salute del cuore nel 2025
Salute e ambiente, Italia in ritardo rispetto all’Europa: i dati Oms 2024 rivelano criticità su aria, acqua e igiene
Torna in alto