attualità dal mondo sanitario
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
La stagione influenzale 2024-2025 segna un nuovo record in Italia con 16,1 milioni di persone ammalate, pari al 27,7% della […]

Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
La ricerca sul Long Covid continua a fare luce sulle cause biologiche di questa sindrome che affligge molte persone anche […]

Accordo Governo-Regioni sulle liste d’attesa: chiari i criteri per i poteri sostitutivi
Sul decreto per il contenimento delle liste d’attesa, dopo un confronto a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni, Governo […]

Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Nella cura dell'ipermetropia acuta, per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento con la tecnica Smile, con […]

Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Parliamo di osteomielite. Ad Ancona si è svolta la quarta edizione dell’Italian Osteomyelitis Group Meeting, evento internazionale dedicato allo studio […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove lauree magistrali per gli infermieri italiani: verso la specializzazione professionale
Esercizio fisico contro gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: benefici per cuore, cervello e qualità di vita
Mal di testa frequenti: come riconoscere e affrontare il problema
Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
La risonanza magnetica aperta: un’esperienza che ti cambia la vita
Dieta italiana in netto peggioramento: cresce il consumo di cibi ultra-processati
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
Gravidanza: stress e dieta grassa possono influire sul benessere mentale dei futuri figli
Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
Torna in alto