attualità dal mondo sanitario
La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Il rischio di sviluppare tumori cutanei, incluso il melanoma, aumenta in modo significativo con una esposizione al sole non corretta, […]

Morbillo in Italia: 269 casi nei primi quattro mesi del 2025
Nei primi quattro mesi del 2025, l’Italia ha registrato 269 casi di morbillo, con un’incidenza di 13,7 casi ogni milione […]

Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
La lussazione della spalla rappresenta uno dei traumi più dolorosi e urgenti da trattare. Colpisce soprattutto giovani sportivi a causa […]

Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Il sonno gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza. Studi recenti condotti su migliaia […]

Clozapina e schizofrenia: il valore del monitoraggio rapido nei trattamenti
La gestione efficace della schizofrenia passa anche dalla rapidità nella valutazione terapeutica. Un recente studio italiano mette in luce come […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Glicemia e melanoma: ecco come lo zucchero nel sangue può influenzare la risposta ai trattamenti
Morbillo, negli Stati Uniti superata la soglia del 2019: è il picco più alto dal 2000
L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
Artrosi del ginocchio: le 3 terapie che riducono dolore e rigidità meglio di farmaci e chirurgia
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Obesità nei ragazzi: farmaci per un miglior rapporto col cibo
Obesità, approvata in Commissione la prima legge al mondo che la riconosce come malattia
Battaglia tumori: nuove prospettive contro il cancro dallo studio del “DNA spazzatura”
Torna in alto