attualità dal mondo sanitario
Melanoma, diagnosi più veloce grazie alla telemedicina. La battaglia i tumori della pelle ha un nuovo alleato
Diagnosticare precocemente il melanoma grazie ad una piattaforma innovativa che unisce telemedicina, intelligenza artificiale e analisi multispettrale. Si chiama Telemo, […]

Gravidanza e caldo estremo: raddoppiano i giorni ad alto rischio per le gestanti
Per le donne in gravidanza il caldo estremo non è più solo un disagio stagionale, ma sta diventando un vero […]

Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Abbassare la pressione arteriosa nei pazienti ipertesi può ridurre del 15% il rischio di sviluppare demenza. È quanto emerge dal […]

Quando la chirurgia vascolare diventa davvero necessaria
La chirurgia vascolare non è più riservata solo ai casi estremi. Grazie ai progressi tecnologici e diagnostici, oggi è possibile […]

Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Il diabete continua a crescere in Italia con numeri allarmanti: un malato su tre non è consapevole della propria condizione, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Diagnosi precoce dei tumori polmonari, al Gemelli arriva la broncoscopia robotica
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Sincope: prevenzione e diagnosi con esami specifici: importanza della risonanza magnetica
Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
LE NOSTRE INTERVISTE / La risonanza magnetica aperta nella medicina sportiva: il valore della diagnostica sotto carico per il recupero dell’atleta
Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Torna in alto