attualità dal mondo sanitario
Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Per anni l’Alzheimer è stato sinonimo di una diagnosi senza prospettive: una malattia neurodegenerativa progressiva, per cui non esistevano soluzioni […]

Igiene delle mani in ospedale: l’Italia rallenta, calano drasticamente i consumi di disinfettante
Parliamo di igiene delle mani nella sanità, un capitolo fin troppo sottovalutato. Riflessioni doverose, alla luce di dati non certo […]

Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Una nuova mappa dei fattori di rischio per le malattie neurologiche legate all’età offre uno sguardo concreto sulla prevenzione. Secondo […]

Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Il sistema di assistenza domiciliare, che dovrebbe rappresentare la risposta principale alla cronicità, è fermo a numeri minimi, inefficaci e […]

Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Parliamo di osteopenia della prematurità (MBDP): una revisione scientifica condotta dall’Università di Catania riaccende l’attenzione su una complicanza spesso trascurata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


I nostri figli soffrono dei “denti di gesso”: alla scoperta di una patologia sempre più diffusa
MR Open Evo: la risonanza magnetica innovativa per il comfort del paziente
Tumore ovarico, più attenzione al benessere delle pazienti grazie a terapie personalizzate
Acidi grassi omega 3 “riparano” le cicatrici del cuore
Gravidanza: stress e dieta grassa possono influire sul benessere mentale dei futuri figli
Repellenti anti-zanzare per bambini: come scegliere in sicurezza
Claustrofobia: comprendere, prevenire e affrontare il disturbo
Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
West Nile, diffusione in aumento e misure di controllo in Italia: siamo molto vicini all’emergenza?
Torna in alto