attualità dal mondo sanitario
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
La dermatologia italiana si arricchisce di una nuova realtà unitaria: è stata istituita la Federazione italiana delle società dermatologiche (Fisd), […]

Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating disorder. […]

Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Il caffè rappresenta per molti il rito del risveglio. Ma per chi assume farmaci quotidianamente, può trasformarsi in un’abitudine insidiosa. […]

Quando le lacrime parlano: un alleato per capire le allergie oculari nei bambini
Parliamo di allergie oculari nei bambini. Si chiama cheratocongiuntivite primaverile, e conosciuta anche con la sigla VKC: è una malattia […]

Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Il 6 giugno si celebra la Giornata Internazionale del parto a domicilio, un’occasione per porre l’accento su una possibilità ancora […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Allarme Oms: nuovi virus inseriti tra gli agenti che causano tumori. Al primo posto ci sono i rischi al fegato
Patologie croniche in Italia: il peso su adulti e anziani e le differenze legate al livello socioeconomico
Dermatomiosite giovanile: nuove raccomandazioni internazionali per migliorare le cure
Mal di schiena appena svegli? Tutto quello che c’è da sapere per risolverlo
Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Bilancia e peso: come leggere correttamente le variazioni senza farsi ingannare
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
Torna in alto