attualità dal mondo sanitario
Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Per la salute delle donne in gravidanza, è palese che l’aumento dell’intensità e della frequenza delle ondate di calore, spinto […]

Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Equità e salute dei bambini: un tema mai fin troppo discusso. Nel cuore del Congresso della Società Italiana di Pediatria […]

Nuova terapia ormonale: finalmente una svolta per il tumore al seno in fase avanzata
Una nuova terapia ormonale ha ridotto del 56% il rischio di progressione del tumore al seno in fase avanzata. Arrivano […]

Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Il fumo rappresenta una delle principali minacce alla salute riproduttiva, con effetti documentati sia per l'uomo che per la donna. […]

Tumore del pancreas, una nuova strategia chemioterapica migliora la sopravvivenza dei pazienti
Il tumore del pancreas potrebbe avere davanti a sé una nuova strada terapeutica. I risultati di uno studio clinico tutto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Sanità, nel 2023 oltre 20mila eventi avversi segnalati in Italia. Ecco il modello di Gruppo ECOSafety per affrontare l’emergenza del rischio clinico.
Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Mangiare naturale, dimagrire di più: la svolta delle diete senza cibi processati
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Dermatomiosite giovanile: nuove raccomandazioni internazionali per migliorare le cure
Anticipo dello screening per il tumore del colon-retto: efficacia confermata nei 45-49enni
Influenza e virus respiratori: oltre 350.000 nuovi casi in una settimana
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Bambino: giocare con il cibo per imparare a mangiare
Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Torna in alto