attualità dal mondo sanitario
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Il mal di schiena è una delle cause più diffuse di disabilità nel mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della […]

Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
In Italia, ogni anno oltre 15.000 giovani sotto i 40 anni ricevono una diagnosi di tumore. I numeri sono in […]

Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
La prevenzione dei tumori femminili si estende: accanto alle strategie mediche convenzionali, include la valorizzazione dell’ambiente come risorsa terapeutica e […]

Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
L’obesità infantile continua a rappresentare una delle emergenze sanitarie più complesse del nostro tempo. Le scelte alimentari compiute nei primi […]

Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
In Italia, circa un adulto su dieci convive con una forma di malattia renale cronica. Il problema è che spesso […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Patologie croniche in Italia: il peso su adulti e anziani e le differenze legate al livello socioeconomico
Decessi per ondate di calore, entro il 2070 si rischiano fino a 34mila morti l’anno nel Regno Unito
La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Screening oncologici, Italia spaccata: Nord oltre l’80%, Sud fermo al 40%
La rivoluzione della radiologia: mezzi di contrasto, intelligenza artificiale e sostenibilità
Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Italia e battaglia contro il cancro: un traguardo importante nella lotta alle patologie oncologiche
MR Open Evo: la risonanza magnetica innovativa per il comfort del paziente
Lea, arriva l’aggiornamento dopo 8 anni: più screening, nuove terapie, più esenzioni
Torna in alto