attualità dal mondo sanitario
Alzheimer, l’era della svolta: rallentare la malattia ora è possibile
Per anni l’Alzheimer è stato sinonimo di una diagnosi senza prospettive: una malattia neurodegenerativa progressiva, per cui non esistevano soluzioni […]

Igiene delle mani in ospedale: l’Italia rallenta, calano drasticamente i consumi di disinfettante
Parliamo di igiene delle mani nella sanità, un capitolo fin troppo sottovalutato. Riflessioni doverose, alla luce di dati non certo […]

Malattie neurologiche, cervello sotto attacco: 17 fattori modificabili legano ictus, demenza e depressione
Una nuova mappa dei fattori di rischio per le malattie neurologiche legate all’età offre uno sguardo concreto sulla prevenzione. Secondo […]

Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Il sistema di assistenza domiciliare, che dovrebbe rappresentare la risposta principale alla cronicità, è fermo a numeri minimi, inefficaci e […]

Prematurità e sviluppo osseo: il ruolo della vitamina D nella salute neonatale
Parliamo di osteopenia della prematurità (MBDP): una revisione scientifica condotta dall’Università di Catania riaccende l’attenzione su una complicanza spesso trascurata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Infanzia, PANS e PANDAS: verso il riconoscimento tra le malattie rare
Interruzione farmacologica volontaria della gravidanza nei consultori: svolta in Sardegna
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Obesità, una minaccia globale per la salute: l’OMS chiede azioni tempestive
Aumento della tubercolosi infantile in Europa: un segnale allarmante
Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Personal trainer: la nuova frontiera del benessere su misura
Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Covid e salute visiva nei bambini: aumento dei casi di astigmatismo infantile dopo la pandemia
Torna in alto