attualità dal mondo sanitario
Malattie cardiovascolari in aumento: peso dell’invecchiamento e stili di vita sempre più a rischio
Le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la principale causa di morte nel mondo, con milioni di decessi ogni anno. Nonostante i […]

Pericoloso aumento dei casi di morbillo: un allarme crescente in Europa
Nel 2024, i casi di morbillo in Europa hanno registrato un incremento preoccupante, con ben 35.212 segnalazioni. Questo dato segna […]

Prevenzione cardiovascolare: nuovo test del cuore: il ruolo chiave di apoB e lipoproteina(a)
​Parliamo di prevenzione cardiovascolare. Un recente studio condotto dalla Chalmers University of Technology e dalla Harvard University ha evidenziato che […]

Il ritorno dei pollini e l’aumento delle allergie stagionali
Con la primavera tornano anche i pollini, uno dei principali fattori scatenanti delle allergie stagionali insieme agli inquinanti atmosferici. Le […]

Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Negli ultimi anni, l’introduzione di nuovi farmaci per il diabete di tipo 2 (SGLT-2 inibitori e agonisti del GLP-1) ha […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Covid-19, un paziente su tre ha ancora sintomi dopo un anno
Insufficienza venosa, gambe gonfie e segni sulle mani: cos’è davvero e perché colpisce chi sta troppo seduto
Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
Obesità, approvata in Commissione la prima legge al mondo che la riconosce come malattia
Perché il microbiota è sempre più al centro dell’attenzione dei nutrizionisti
Tumori gastrointestinali in aumento tra i giovani: crescono pericolosamente i casi sotto i 50 anni
Pasta e carboidrati, il carburante giusto per chi fa sport
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
Torna in alto