attualità dal mondo sanitario
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Gli screening neurologici sono strumenti fondamentali per la diagnosi precoce di diverse malattie del sistema nervoso. Questi esami consentono di […]

Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Nel 2024 la spesa farmaceutica pubblica italiana ha raggiunto un valore complessivo di 23.226,7 milioni di euro, con un aumento […]

Sanità digitale: nuove regole, sfide e opportunità. L’OCSE detta la linea per valutare le tecnologie emergenti
Sanità digitale: la trasformazione è in pieno svolgimento. Dalle app che supportano diagnosi precoci alle terapie digitali per patologie croniche, […]

Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Ogni anno, il 6 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell'Asma, un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e sfatare miti e […]

Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Ogni due minuti una donna perde la vita a causa di un cancro al collo dell'utero, e questo accade in […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Celiachia e allergia al frumento: due patologie diverse da non confondere
Dermatite seborroica del cuoio capelluto: sintomi, diagnosi e visite specialistiche
Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Sistemi sanitari a confronto: i migliori e i peggiori secondo l’OCSE: Italia ancora una volta con troppe ombre
Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
Il futuro della ricerca contro il Parkinson: vaccini, staminali e nuove terapie
Ansia nei bambini: i segnali possono comparire già a 2 anni
Torna in alto