attualità dal mondo sanitario
Morte di Papa Francesco: cos’è l’ictus irreversibile che lo ha colpito
L’ictus irreversibile, noto anche come ictus ischemico massivo con danno cerebrale permanente, è una delle emergenze mediche più gravi. Si […]

Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
In Italia si registrano circa 100.000 nuovi casi di ictus ogni anno, ma solo tra il 50% e il 70% […]

Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Il tumore al rene è la decima neoplasia più comune in Italia, ma spesso viene diagnosticato in fase avanzata, quando […]

Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
L'impianto del pacemaker al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha suscitato grande interesse, non solo per il personaggio coinvolto, ma […]

Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Parliamo di emorragia cerebrale. La recente scomparsa di Papa Francesco ha riacceso i riflettori su una delle patologie più gravi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Intelligenza artificiale contro le prescrizioni mediche inappropriate: il caso Puglia
Medicina sportiva e giovani atleti: prevenzione e controlli per un futuro sano
Epatite C, oltre 200mila italiani ignari: serve un nuovo piano di screening e cura immediata
Scontro Governo-Regioni sulle liste di attesa: la critica della Fondazione Gimbe
Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea e la sua importanza per la salute
Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Malattie cardiovascolari in aumento: peso dell’invecchiamento e stili di vita sempre più a rischio
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Race for the Cure 2025, tra prevenzione e sport il Circo Massimo si tinge di rosa
Torna in alto